Influencer Marketing

Le sequenze di annunci video YouTube: cosa sono?

Per chi ancora non lo sapesse, YouTube è il secondo motore di ricerca più utilizzato al mondo, dietro solo a Google. Oltre 1 miliardo di utenti globali connessi ogni giorno e oltre 20 milioni in Italia. YouTube è il posto migliore dove fare video annunci raccontando una storia. Scopriamo come usare le sequenze di annunci video!

Il brand storytelling su YouTube

Se vogliamo conquistare la fiducia del cliente, dobbiamo sapere come toccare le giuste corde emotive. Vendere un ottimo prodotto non basta più se non siamo in grado di raccontare storie coinvolgenti che avvicinano persone e aziende. Il brandstorytelling su YouTube è una soluzione eccellente per le attività che vogliono farsi conoscere e riconoscere.

Quando gli utenti guardano video su YouTube, sono consapevoli che il loro intrattenimento sarà presto interrotto da una pubblicità invadente. Meglio allora realizzare una serie di annunci video coinvolgenti per lo spettatore. I servizi di streaming video hanno abituato le persone a consumare episodio dopo episodio serie tv avvincenti (è il concetto di binge watching). Bene, allora possiamo realizzare una serie di contenuti pubblicitari che coinvolgano gli spettatori tanto da ricordarsi del nostro brand.

Come funziona questo strumento di marketing

Con questo strumento pubblicitario è possibile costruire una narrazione migliore rispetto a singoli spot promozionali. Programmata la serie di contenuti, questi vengono mostrati in sequenza su YouTube. In quale ordine mostrare la sequenza video dovrà essere deciso dall’azienda secondo il proprio schema narrativo.

Dopo il primo annuncio la piattaforma procederà a mostrare gli spot successivi, ma perché ciò avvenga è necessario che l’utente sia uno spettatore attivo. YouTube interpreta come utente attivo chi guarda il contenuto per un tempo di visione minimo o interagisce facendo click sui banner. Per comprendere se e come la campagna sta funzionando, ci si affida alle analytics disponibili nella piattaforma, che mostrano visualizzazioni e impressioni. Capire quanto successo abbia ogni annuncio della sequenza sugli utenti è fondamentale per comprendere l’andamento della campagna.

Sono messaggi che rimangono impressi

Alla fine, è tutta questione di memorabilità. Quanto siamo in grado di farci ricordare decreta il successo o insuccesso di un messaggio pubblicitario. YouTube dichiara che rispetto a singoli annunci TrueView di 30 secondi, le sequenze di annunci video vengono ricordate il 74% di più.