Influencer Marketing

Digital Advertising: Come impostare una strategia digital?

Come si imposta una strategia di digital advertising efficace? Quali sono gli step da seguire per sviluppare la tua campagna? Quali piattaforme e quali canali dovresti scegliere? E i formati? Ce ne sono di moltissime tipologie differenti ma quali sono quelli che fanno al tuo caso? Ne parliamo in questo articolo!

Ma, prima di tutto, a cosa ci riferiamo quando parliamo di digital adv? Vediamolo insieme.

Cos’è il Digital Advertising?

Il Digital Advertising o anche chiamato Online advertising è la comunicazione digitale a pagamento ed è composta da tutti gli strumenti del digital integreted marketing communication mix a pagamento. E quali sono questi strumenti? Il display adv, il mobile adv, il digital PR (relazioni pubbliche), Search adv o anche il social media advertising.

Rispetto all’advertising tradizionale, ovvero alla pubblicità veicolata sulla televisione, sui cartelloni pubblicitari o sulla stampa, il digital adv si presenta con una comunicazione altamente mirata e personalizzata, in grado di raggiungere l’utente giusto al momento giusto e misurabile: è possibile infatti ottenere un monitoraggio costante dell’andamento della campagna pubblicitaria.

Ma come si manda on air una campagna pubblicitaria? Quali sono gli step propedeutici alla buona riuscita del lancio? Imposta la tua strategia digitale e seguila passo passo!

Come impostare una strategia digitale?

Innanzitutto è necessario definire gli obiettivi o l’obiettivo che il cliente-brand vuole raggiungere tramite una specifica campagna pubblicitaria. Avere chiaro quale o quali sono gli obiettivi è fondamentale al fine di impostare una campagna di successo ma anche perché solo avendo conoscenza dell’obiettivo potrai effettuare previsioni sui risultati e monitorarne l’andamento, evidenziando eventuali criticità alle quali porre rimedio. Gli obiettivi possono essere tra i più diversi: potresti decidere di lanciare una campagna al fine di accrescere i lead, creare brand awareness, oppure sei interessato a far compiere delle azioni ai tuoi utenti quindi l’obiettivo potrebbe essere quello di aumentare le vendite, far scaricare la tua nuova app o iscriversi alla newsletter.

Definiti gli obiettivi o l’obiettivo, è fondamentale fare un’attenta analisi del target al quale vuoi rivolgerti con la campagna in questione. In questa fase dovresti chiederti: chi ha bisogno del prodotto o servizio che stai promuovendo? Quale fascia di età è interessata a ciò che offri? Qual è il loro genere? E i loro interessi? Queste e tante altre informazioni, come lo stile di vita e le loro preferenze, ti aiuteranno a focalizzare i tuoi annunci verso un target realmente interessato.

Compresi questi primi due aspetti importantissimi dovrai individuare gli strumenti attraverso i quali lanciare la tua campagna e successivamente i canali. Ti puoi avvalere del search advertising sui motori di ricerca come Google o Bing oppure puoi utilizzare i social media e fare social advertising o potresti promuovere l’installazione della tua app o ancora potresti utilizzare il display advertising, uno degli strumenti più utilizzato per fare campagne di advertising online perché permette di raggiungere molteplici obiettivi. Se ad esempio hai optato per lo strumento del Social media advertising perché lo reputi migliore per il tuo caso specifico, dovrai poi definire quali canali utilizzare a seconda di dove è maggiormente presente il tuo target: potresti individuare Instagram e Facebook oppure Pinterest o LinkedIn.

Arrivati a questo punto non ti resta altro che valutare i costi ed i risultati previsti nell’arco di tempo preventivato per la campagna pubblicitaria. Questo significa avvalersi dell’uso di specifiche metriche utili a valutare l’andamento della campagna e il raggiungimento dell’obiettivo prefissato a monte. La fase di monitoraggio dei costi e dell’andamento è molto importante perché permette in primis di dare un’idea al cliente del ritorno sul suo investimento in advertising e successivamente per comprendere come procede la campagna (se le valutazioni fatte in precedenza sono corrette e garantiscono il raggiungimento degli obiettivi o se c’è bisogno di apportare modifiche perché i risultati non sono quelli che ci si aspettava).

Conclusione

Attuare una campagna di advertising online necessita lo sviluppo di una accurata strategia digitale a monte. Ricorda, definisci: obiettivi, target, strumenti, canali e metriche per poi fare le opportune valutazioni e tenere costantemente monitorata la tua attività!

Se hai bisogno di una consulenza contattaci!, il nostro team sarà felice di rispondere a tutte le tue domande.