Se hai o gestisci un blog, sia esso personale o aziendale, la selezione delle immagini da scaricare è all’ordine del giorno. Ogni sito internet deve infatti avere delle illustrazioni altamente comunicative che si vadano ad integrare alla perfezione con i contenuti testuali presenti sul portale. Le immagini, siano esse fotografie o infografiche, aiutano inoltre a ricordare meglio l’articolo che si è letto, ad apprezzare maggiormente un web site e, se ben gestite, danno una grossa mano anche sotto l’aspetto SEO (Search Engine Optimization).
Stabilita l’importanza delle illustrazioni, si pone il problema di dove reperirle evitando, ovviamente, qualsiasi disguido dovuto al copyright. Prima di passare in rassegna alcuni siti internet specializzati in immagini per il web, ti invitiamo a non usare qualsiasi bella illustrazione trovata tramite Google Immagini: la maggior parte delle volte, queste sono protette e tutelate dai diritti d’autore!
Immagini da scaricare gratuitamente
Se non vuoi pagare per le illustrazioni da inserire nel tuo blog, esistono siti che ti offrono una vasta scelta di immagini ideate e create da altri utenti: per scaricarle devi solo creare un tuo account personale.
Pixabay
Uno di questi portali è Pixabay: si tratta di un sito web in cui sono raccolte non solo immagini, ma anche fotografie, illustrazioni vettoriali e video. L’utilizzo di questi contenuti è libero e la licenza pubblicizzata da Pixabay è chiara: tutto ciò che troverai sul suo portale può essere liberamente utilizzato per uso commerciale e non è richiesta alcuna attribuzione. Sarai libero di decidere se offrire un caffè (una piccola donazione) all’autore proprietario dell’immagine e, se lo apprezzi per le immagini che offre, puoi anche decidere di seguirlo per rimanere sempre aggiornato sui suoi lavori.
La cosa essenziale che mai dovrai fare è rivendere tali illustrazioni spacciandole per tue.
CleanPNG
Un secondo sito internet che offre gratuitamente delle immagini è CleanPNG: come suggerisce il nome stesso, le illustrazioni presenti sul portale sono in formato .png e, spesso, presentano anche lo sfondo trasparente. I contenuti sono liberi ma limitatamente all’uso personale.
Unsplash
Un altro sito internet che offre gratuitamente delle immagini è Unsplash, che offre immagini gratis da scaricare di libero utilizzo, molte delle quali in alta risoluzione. Le foto possono essere usate per progetti personali, educativi e commerciali. Al momento l’archivio dispone di più di 50.000 immagini di alta qualità offerte da oltre 40.000 collaboratori.
Freepik
Prendiamo in esame un ultimo esempio: Freepik. Su questo web site troverai numerose immagini sia gratuite che a pagamento, in diversi formati e utilizzabili sia per uso personale che commerciale. Ovviamente se deciderai di pagare, avrai accesso a molti più contenuti e dalla qualità decisamente migliore.
Pexels
L’ultimo sito che ti consigliamo di visitare se cerchi fotografie di alto livello è Pexels. Si tratta di un portale interamente gratuito in cui puoi trovare illustrazioni sia ad uso personale che commerciale.
Immagini a pagamento
Shutterstock
In questo settore il sito forse più famoso e dotato di un catalogo che fa invidia ai suoi diretti competitors è Shutterstock: qui avrai davvero l’imbarazzo della scelta! Shutterstock è un portale completo poiché non offre solo immagini da scaricare in vari formati, ma anche grafica vettoriale, video, tracce musicali e icone. Se deciderai di creare un account, avrai a disposizione anche un ulteriore servizio, ovvero una semplice applicazione che ti consente di personalizzare le foto prima di utilizzarle.
Shutterstock propone diversi pacchetti di pagamento ognuno dei quali prevede un limite massimo di download al mese, ideale per coloro che hanno esigenze e necessità molto diverse.
iStock
Un portale molto simile a Shutterstock è iStock e, anche qui, potrai personalizzare il tuo piano pagamento in base alle tue effettive necessità.
Adobe Stock
Infine Adobe Stock, un portale della grande famiglia Adobe ricchissimo di immagini, video, modelli e risorse 3D ad altissima risoluzione ed esenti da royalty. Come nei precedenti due casi, anche qui è possibile scegliere le opzioni di acquisto che soddisfino meglio le necessità.
Immagini da scaricare gratuitamente o a pagamento?
Questo è un dilemma per molti: pagare o accontentarsi?
Normalmente il problema legato ai siti internet che propongono servizi gratuiti riguarda la qualità: come in tutte le cose, meno paghi e meno avrai e anche in questo caso vale la stessa regola. Se desideri immagini più professionali e create da esperti del settore, devi rivolgerti verso i portali a pagamento. Scegliere scatti professionali vuol dire elevare il tuo blog donandogli un aspetto più serio ed efficiente, ma anche optare per fotografie curate nei minimi dettagli da esperti del settore.
L’opzione migliore è cercare prima tra le fonti gratuite e, in seguito, spostarsi verso piattaforme più professionali, anche per evitare di incappare in futili rivalse sui diritti d’autore.
Reperire immagini o crearle?
Questa domanda è per molti un altro dubbio. In certi casi è bene creare o almeno personalizzare le immagini che andranno a inserirsi in un sito web aziendale o su un blog: in questo modo risulteranno più coerenti con l’intera struttura del portale.
La creazione di un’illustrazione è una buona alternativa, ma occorre avere elevate doti grafiche: personalizzare un’immagine è semplice e bastano pochi passaggi o ritocchi, ma crearne una completamente nuova non è altrettanto semplice.
Se però sei tra i fortunati che utilizzano programmi di grafica (Photoshop e Illustrator di Adobe, GIMP, Inkscape ecc.) a occhi chiusi, puoi cimentarti in questa nuova esperienza. Un aspetto importante da considerare, tuttavia, è il tempo necessario per creare tra la tua illustrazione: vale la pena trascorrere ore su questi programmi quando internet offre tantissime valide alternative?
A te la scelta!
Vuoi vederlo coi tuoi occhi?
Dai un’occhiata al blog che gestiamo per un nostro cliente!