Influencer Marketing

SEO: tre tecniche che ti faranno notare dal motore di ricerca

In un precedente articolo abbiamo parlato dell’attività SEO e della sua importanza strategica per qualsiasi business. Difatti, svolgere una buona attività SEO può portare alla tua attività grandi risultati: permette al tuo brand di essere facilmente rintracciato dall’utente giusto ovvero da quell’utente realmente interessato ai prodotti e/o ai servizi che offri, nel momento giusto ovvero nel momento in cui quest’ultimo lo sta ricercando.

Ma come comparire tra i risultati organici di una ricerca? I motori di ricerca come Google, Bing o Yahoo muovono le fila di tutta l’attività SEO: è fondamentale, perciò, che il tuo sito web sia notato ed apprezzato dai motori di ricerca.

Ti starai quindi chiedendo: come riuscire a far notare il mio sito web al motore di ricerca? Metti in pratica le tre tecniche SEO.

Vediamo subito di cosa ti sto parlando.

Come farsi notare dal motore di ricerca: Le tecniche SEO

L’attività SEO gestisce diverse tecniche che servono a rendere il tuo sito web più compatibile con i motori di ricerca e di conseguenza più appetibile per questi ultimi.

Per farti notare da Google dovresti, quindi, mettere in pratica le tre tecniche SEO. Parliamo di ottimizzazione tecnica, ottimizzazione dei contenuti e link building.

Ottimizzazione tecnica

L’ottimizzazione tecnica rende il sito comprensibile e compatibile con i software di analisi dei motori di ricerca, facilita quindi l’individuazione delle informazioni pubblicate all’interno del sito e agevola il motore nell’individuazione del sito web.

Google rifiuta la confusione, è bene quindi che utilizzi alcuni accorgimenti importanti! Inserisci link ipertestuali alla tua pagina: questo faciliterà la ricerca da parte di altri utenti e Google ne sarà ben felice! Adotta un layout “usabile” ovvero che sia facilmente fruibile: le pagine devono essere chiare, precise ma soprattutto comprensibili. Scegli i giusti meta-dati: titolo, descrizione e tag devono essere accuratamente individuati. Utilizza un URL in linea con le keyword piùricercate dai tuoi utenti così sarai facilmente rintracciabile e crea contenuti originali e costantemente aggiornati. Sviluppa pagine in grado di caricarsi rapidamente e progetta host e domini dedicati e specifici: se disponi di un sito multilingua sarebbe buona norma creare per ogni lingua un suo dominio.

L’ottimizzazione tecnica è l’attività core, perché solo ottimizzando tecnicamente il sito web sarà possibile poi lavorare sui contenuti e sulla link building.

Ottimizzazione dei contenuti

Ottimizzazione dei contenuti significa adottare strategie seo content che si basano sulla realizzazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca, prevedendo le keyword più ricercate dagli utenti.

La regola è contenuti SEO FRIENDLY: cosa significa? Come devono essere i tuoi contenuti? Continuamente aggiornati, originali, coerenti con il titolo e le keyword associate, scritti in modo naturale, con una keyword density non eccessiva (ovvero cerca di inserire nel testo non più di 5 keyword ogni 100 parole), lavora sulla leggibilità ottimale del testo, fai brevi paragrafi, inserisci dei punti elenco e usa il corsivo o il grassetto per evidenziare concetti chiave. Infine utilizza differenti combinazioni di keyword per raggiungere un maggior numero di utenti e aumentare il tuo traffico in ingresso da più pagine differenti e non solo dalla home page!

Link building

Con il termine link building ci si riferisce alle citazioni (link) che un sito riceve da siti terzi in modo totalmente spontaneo e gratuito, ciò avviene quando il contenuto è rilevante e di buona qualità. Quando un sito linka il tuo, incrementa la tua popolarità ed i motori di ricerca utilizzano questa informazione per individuare nuove risorse in rete.

Parliamo di digital popularity ovvero costruire una popolarità all’interno del web che non è pubblicità! Si ottiene con tanto lavoro e nel lungo periodo, producendo contenuti, anche grazie all’attività di article marketing, di estremo interesse.

Conclusioni

Abbiamo visto che l’attività SEO si compone di tre tecniche: l’ottimizzazione tecnica, l’ottimizzazione dei contenuti e la link building. Ognuna di esse è fondamentale affinché il tuo sito web sia ottimizzato in modalità organica e conquisti il cuore dei motori di ricerca.

L’ottimizzazione in modalità organica è, quindi sì, un’operazione tecnica ma anche di gestione e aggiornamento dei contenuti e di costruzione di una reputazione del sito web.

Solo i siti web ottimizzati potranno conquistare i primi posti nella pagina dei risultati di ricerca ed ottenere maggiore visibilità, una visibilità che si tradurrà in maggiore visibilità del brand.

Se hai bisogno di una consulenza contattaci!, il nostro team sarà felice di rispondere a tutte le tue domande.