UnipolSai – Trastevere

Cliente

UnipolSai – Agenzia Roma trastevere

Attività svolta
  • CAMPAGNA SOCIAL ADV FACEBOOK E INSTAGRAM
  • OTTIMIZZAZIONE CAMPAGNA ADV
  • STUDIO E REALIZZAZIONE IMMAGINI DELLA CAMPAGNA
  • CREAZIONE FORM CONTATTO

Descrizione progetto

UnipolSai è un’agenzia assicurativa che ha sede nel quartiere di Roma Trastevere che ai suoi tradizionali servizi accosta anche un’attività di noleggio a lungo termine chiamato UnipolRental. Il brand è molto noto in ambito nazionale, vanta una presenza capillare di agenzie su tutto il territorio italiano garantendo così un servizio immediato, flessibile e diretto al cliente.

Compito di Psicografici è stato fornire una consulenza di advertising, creando una campagna di social adv finalizzata ad aumentare la presenza dell’agenzia UnipolSai Roma Trastevere sui social network e a delineare il suo posizionamento tra i risultati di ricerca di Google per la promozione del servizio UnipolRental.

Obiettivo del Cliente era riuscire a entrare in contatto con nuovi potenziali clienti, interessati al servizio di noleggio a lungo termine UnipolRental.

Metodologia utilizzata

In considerazione dell’elevata brand awareness che il marchio UnipolSai può già vantare, si è deciso di optare direttamente per un’azione mid-funnel: abbiamo così creato una campagna social di lead generation (generazione clienti), inizialmente attiva su Facebook e Instagram, per un target geolocalizzato su alcuni quartieri della città di Roma. La campagna era finalizzata a raccogliere i dati dei potenziali clienti, interessati a ricevere informazioni sul servizio di noleggio a lungo termine UnipolRental: cliccando sull’annuncio creato da Psicografici, l’utente vedeva comparire un form (precompilato con i propri dati); inviandolo, l’utente veniva ricontattato dagli agenti di UnipolSai Roma Trastevere pronti a soddisfare ogni necessità del contatto.

Fase 1

Nel primo mese, la campagna ha portato risultati eccellenti, con un costo per contatto inferiore di più dell’80% rispetto alla media di costo di campagne similari su target comparabili. Ciò ha permesso al Cliente di generare un alto numero di potenziali clienti, senza dover dedicare alla campagna un budget troppo sostenuto.

Fase 2

Forti di questo risultato, nel secondo mese abbiamo cercato di ottimizzare la campagna, pur mantenendo lo stesso obiettivo e lo stesso target, nell’intento di fornire al Cliente dei nuovi contatti di qualità più alta (ovvero maggiormente interessati al servizio offerto), anche a scapito della quantità. Concentrando il budget sul solo canale Facebook (dal momento che il canale Instagram aveva restituito risultati più scarsi) e con alcune semplici modifiche al form di generazione clienti, siamo riusciti a centrare l’obiettivo, pur comunque mantenendo un’alta quantità di lead generati: i contatti generati sono risultati infatti più propensi a stabilire incontri di approfondimento presso la sede dell’Agenzia Cliente.

Fase 3

Inoltre, abbiamo testato in parallelo una campagna con lo stesso obiettivo, ma orientata a stabilire contatti telefonici diretti tra gli utenti e l’Agenzia Cliente, con il fine di “bypassare” il modulo online durante gli orari di apertura dell’Agenzia. La campagna che utilizzava il classico modulo di generazione contatti rimaneva invece operativa durante gli orari di chiusura dell’Agenzia.

Risultato finale

La campagna di Lead Generation avviata su Facebook e Instagram ha ottenuto nel solo primo mese un numero di lead piuttosto alto, ad un costo decisamente basso per la media di questo tipo di campagne, confermando quindi il raggiungimento dell’obiettivo del nostro Cliente Unipol Sai Agenzia Roma Trastevere. La campagna di contatti telefonici ha generato un numero molto basso di chiamate, a fronte di un elevatissimo numero di clic sull’annuncio. Ciò conferma la notevole "ritrosia" che molti utenti hanno nei confronti delle chiamate vocali: un clic che fa partire una telefonata "spaventa" molti utenti, oggi più avvezzi alla messaggistica che alla comunicazione vocale. La campagna di contatti telefonici è stata quindi abbandonata, per poter concentrare l’intero budget sulla campagna che utilizzava il modulo di generazioni contatti, che è rimasta altamente redditizia.
Il team di questo progetto:

Luca e Rebecca

Il lavoro per UnipolSai ha visto impegnati Luca e Rebecca. Luca si è occupato di tutte le attività relative al Social Advertising, proponendo e strutturando la strategia da adottare per raggiungere gli obiettivi del Cliente e curando nei minimi dettagli gli annunci e seguendo le diverse fasi delle campagne. Rebecca si è occupata della parte grafica degli annunci, creando le immagini da inserire sullo stile delle immagini corporate fornite dal Cliente.

  • Luca Gianneramo
    Advertising Manager
  • Rebecca Alivernini
    Graphic Designer Sr.

Altri progetti