Nuovo design per le pagine Facebook

Con il 2021 arrivano cambiamenti per le pagine Facebook che interessano soprattutto Creatori di contenuti e Personaggi pubblici. Scopriamo quali aggiornamenti sono in arrivati quest’anno!

Novità per i content creator

Il design semplificato rende la pagina più intuitiva e mostra subito le informazioni principali della pagina e la descrizione biografica del personaggio. A prima vista si nota subito il layout rinnovato, che diventa decisamente ancor più mobile oriented, con una particolare attenzione quindi agli utenti che fruiscono del social network da smartphone. Bisogna ricordare infatti che la quasi totalità degli utenti Facebook accede da dispositivi mobili.

News feed dedicato

Nelle intenzioni di Facebook c’è voler portare il potere del News Feed nella Pagina per la prima volta. In che modo? Adesso le pagine divengono più attive nello spazio di Facebook potendo interagire con altre Pagine e Gruppi, rendendosi visibili verso l’esterno a tutto il pubblico della piattaforma. Un cambiamento del genere fornisce alle pagine nuove opportunità di crescita e visibilità (organica) anche grazie ad una nuova gestione della priorità dei commenti delle Pagine interessate da questo aggiornamento.  

Mi piace, addio

Come era già stato anticipato lo scorso anno, anche per la piattaforma Facebook arriva il momento di abbandonare le vanity metrics, lasciando da parte il Mi piace per concentrarsi su Segui. Il motivo è spiegato banalmente dal fatto che chi segue una pagina, riceve gli aggiornamenti, a differenza di chi ha cliccato anni prima o magari per sbaglio il tasto Mi piace, senza essere realmente interessato ai contenuti e senza interazione. Questo aspetto è utile anche ai personaggi che gestiscono la propria pagina, poiché possono contare su insight più attendibili.

Migliorano gli strumenti di gestione

Facebook aggiunge anche nuove funzionalità di gestione delle Pagine: ad esempio, la possibilità di assegnare e gestire in modo più chiaro le autorizzazioni di accesso dell’amministratore in base ad attività specifiche. Si potranno concedere diversi livelli di accesso per gestire attività specifiche tra cui approfondimenti, annunci, contenuti, attività e messaggi della community. Ciò garantirà la sicurezza e l’integrità dell’account.

Nuovo formato Q&A

Viene introdotto il Q&A per rendere le pagine ancora più interattive. Sarà possibile creare – solo da desktop al momento – sessioni di domande e risposte per gli utenti della pagina.

Conclusione

Queste novità sono in fase di roll-out per figure pubbliche e creatori di contenuti. Possiamo però immaginare che nel prossimo futuro queste funzionalità verranno estese a Pagine come le attività locali. Le potenzialità di una Pagina diventano incalcolabili, grazie alla possibilità di espandere organicamente la propria visibilità nell’universo Facebook. Staremo a vedere!