Influencer Marketing

Google Shopping: cos’è e come usare la piattaforma Google per eCommerce

Google Shopping permette agli eCommerce di raggiungere gli utenti che effettuano una ricerca su Google per un determinato prodotto, proponendo una serie di offerte direttamente nei risultati di ricerca e comparandone il prezzo. Vediamo come funziona!

Cos’è Google Shopping

Con Google Shopping i prodotti del tuo eCommerce vengono confrontati con altri store online che vendono articoli simili. Agli utenti che effettuano la ricerca viene mostrata la foto del prodotto, il nome del prodotto, il prezzo di vendita e lo store online sul quale è disponibile. Il vantaggio di utilizzare la vetrina di Google Shopping è la capacità di intercettare l’interesse degli utenti che cercano informazioni su Google riguardo un prodotto specifico, indirizzandoli verso il tuo catalogo prodotti. Gli annunci appariranno nella pagina Google Search insieme ai risultati di ricerca.

Come funziona Google Shopping

L’inserimento degli annunci su Google Shopping è diverso da quello che si fa tradizionalmente per i classici annunci di testo. Questa tipologia di annunci consente agli utenti di individuare con facilità il prodotto che stanno cercando, comparando immediatamente il prezzo tra i diversi venditori. Bisogna innanzitutto registrare il proprio account su Google Merchant Center con i dati dello store e il product feed – catalogo – degli articoli che verranno visualizzati su Google Shopping.

Sempre dal Merchant Center vengono inserite le regole di spedizione, reso e fiscali necessarie per pubblicare in Google Shopping. In pratica, il feed altro non è che un file con i dati dei prodotti, formattato in modo da essere letto da Google. Puoi inserire manualmente tutte le informazioni che servono, oppure in modo automatico grazie a un plug-in in grado di estrapolare il dato direttamente dallo store. Quando tutte le informazioni che servono a Google sono correttamente caricate, il motore di ricerca determinerà se quei prodotti sono coerenti con la query di ricerca dell’utente e mostrerà gli articoli coerenti con la ricerca.

Quanto costa?

Il costo della campagna Google Shopping è il medesimo di AdWords, si paga per click effettivo al prodotto e si può impostare un budget giornaliero per la campagna ed un’offerta massima di CPC – cost per click.