Cos’è una social media strategy? È una strategia di marketing che fa leva sui canali social, quindi è come una comune strategia di marketing che però viene declinata nel contesto social, ragion per cui merita delle attenzioni differenti perché differente è il contesto all’interno del quale viene attuata.
Come tutte le strategie, l’implementazione delle stesse segue un processo a step ben definito ed una delle fasi di maggiore importanza di questo processo è la definizione degli obiettivi. In questa fase vanno individuati i macro-obiettivi o il macro-obiettivo che si vuole raggiungere per mezzo della strategia. È la fase in cui diamo una risposta alla domanda: quali sono le finalità, a livello macro, della social media strategy?
Cinque macro-obiettivi strategici
A questo punto viene spontaneo chiedersi: quali macro-obiettivi strategici possiamo raggiungere? Qual è lo scopo della social media strategy? Cosa vogliamo ottenere? Si possono individuare cinque macro-obiettivi di una strategia social e sono denominati come di seguito:
- Listening
- Talking
- Energizing
- Helping
- Embracing
Vediamo attentamente di cosa si tratta.
Il social listening è l’attività di ascolto sul web, si concentra sull’ascolto di ciò che le persone dicono della tua azienda online. È un lavoro che richiede una costante ricerca attiva: solo monitorando costantemente le conversazioni del pubblico si potrà comprendere quali significati le persone associano al brand e qual è l’immagine che hanno del brand. L’obiettivo si concentra sull’ascolto: ascoltare per imparare, per comprendere più a fondo i clienti attuali e futuri.
Se invece vuoi lavorare sulla consideration del tuo brand e quindi incrementare il livello di interesse del brand tra le persone, oppure vuoi focalizzare le tue risorse nella conversion o nelle action, allora dovresti lavorare sulla conversazione. Uno dei punti di maggiore forza dei social media è appunto la facilità e la naturalezza con la quale si innescano le conversazioni tra gli utenti: innescare una conversazione interessante significa creare coinvolgimento da parte degli utenti intorno al tuo brand stimolando la produzione di contenuti user generated.
L’obiettivo Talking permette, quindi, di sfruttare i social per diffondere messaggi relativi alla product offering e ai valori di marca che catturino l’attenzione e coinvolgano gli utenti.
Se il tuo obiettivo invece è quello di lavorare sull’immagine e la reputazione, potresti far leva sui consumatori più soddisfatti. L’energizing è l’attività di mobilitazione degli utenti soddisfatti: si cerca di far forza sulla loro soddisfazione per potenziare il messaggio di marca. Ne sono un esempio le recensioni e i commenti lasciati dai clienti.
L’helping, invece, si traduce in customer care, ovvero ci si avvale della comunicazione sui social per aiutare l’utente e far in modo che vi sia supporto e aiuto reciproco tra gli utenti stessi. Blog e forum sono gli esempi per eccellenza di come una comunicazione social possa fornire supporto a tutti quegli utenti che necessitano di informazioni per risolvere dubbi e problemi. Quindi, se il tuo obiettivo è quello di focalizzare parte delle tue risorse nell’assistenza clienti potresti, avvalerti dei forum tematici online. Grazie a questi, l’azienda consente non solo ai suoi esperti interni di aiutare i clienti, ma anche agli utenti stessi di contribuire e fornire aiuto ad altri clienti.
Infine, se vuoi migliorare l’esperienza di marca, incrementando il valore percepito da parte dei tuoi consumatori, potresti valutare l’idea di utilizzare i social media per integrare i tuoi clienti nei processi di business. Stiamo parlando dell’embracing, in questo caso il brand si impegna ad agevolare la partecipazione degli utenti al discorso della marca e alla collaborazione, per migliorare aspetti chiave dell’esperienza di marca come prodotti e servizi: difatti l’utente diventa un vero e proprio co-creatore, aiutando l’azienda a creare ad esempio nuovi prodotti, nuovi packaging o a migliorare quelli già esistenti.
Conclusioni
Individuare gli obiettivi strategici è forse una delle fasi più importanti quando si sta implementando una nuova strategia di marketing. Quando parliamo di social media strategy, ovvero la definizione di una strategia di marketing da applicare all’interno del contesto social, è opportuno tenere in considerazione nuovi fattori che appunto sono peculiari del contesto di riferimento. Nel momento in cui decliniamo una social media strategy possiamo definire cinque macro-obiettivi strategici denominati: Listening, Talking, Energizing, Helping, Embracing.
Ora tocca a te! Quale o quali macro-obiettivi strategici vuoi raggiungere con la tua nuova social media strategy?
Se hai bisogno di una consulenza, contattaci! Il nostro team sarà felice di rispondere a tutte le tue domande.