Vai al contenuto
Psicografici
  • Home
  • Visione
  • Metodo
  • Casi Studio
  • Blog
  • Chiedi una consulenza
    • Pubblicizzati con noi
    • Social media fai da te
    • Trasparenza e pubblicità
  • Lavora con noi
  • Contattaci
Home » Blog » Graphic Design » 5 consigli per creare un logo efficace

5 consigli per creare un logo efficace

Categoria: Graphic Design Tag: font, logo

Chiunque è in grado di creare un logo. Il difficile è creare il logo giusto. Anche se non sei un grafico può seguire questi semplici consigli per crearne uno efficace.

Inizia a disegnare su carta

Prima ancora di accendere il pc e avviare Illustrator – o altri programmi di grafica – il passo iniziale è creare la bozza del progetto a matita su un foglio di carta. Solo quando sarai convinto di aver trovato il modello che fa per te, puoi iniziare a digitalizzarlo e rifinirlo aggiungendo il colore. È pur vero che se utilizzi un tablet o una tavoletta grafica, ti troverai avvantaggiato e potrai lavorare subito in digitale.

Fallo semplice ma non banale

Deve distinguersi dagli altri loghi pur mantenendosi semplice senza aggiungere dettagli inutili – less is more! Se guardi i più celebri brand al mondo (Apple, Amazon, Microsoft, NIKE, ZARA) ti renderai conto che non hanno tanti dettagli nel logo né utilizzano troppi colori. Apple stessa inizialmente adottò un logo estremamente dettagliato, ricco di elementi. Col tempo, si è evoluto fino a diventare come lo conosciamo oggi: semplice.

Scegli il font giusto

Puoi trovare in rete diversi siti per scegliere il font (il carattere tipografico) più adatto al tuo logo come Dafont. Ne troverai di gratuiti, ma non utilizzabili a scopo commerciale. Leggi attentamente il tipo di licenza d’uso che offrono. In alternativa ti toccherà pagare. Ma se pensi che il logo è l’elemento distintivo del tuo brand, è una spesa che vale la pena sostenere.

In questa fase devi prendere le misure. Nel senso che dovendo utilizzare il logo su sito web e social media, dovrai adattare le dimensioni del logo in funzione dell’uso, perdendo inevitabilmente qualche dettaglio e col rischio di rendere poco leggibile il testo. Quindi fai diverse prove prima di scegliere il font giusto.

Rendilo memorabile

Ci vorrà del tempo per rendere il tuo brand affermato. Nell’attesa rendi subito identificabile il logo creandone uno che sia facile da ricordare. Può andare bene utilizzare anche solo il nome, purché il font sia scelto con cura e il design sia originale. In poche parole, deve imprimersi nella mente di chi lo guarda e deve essere adeguato al pubblico a cui ti rivolgi. Se si tratta di un brand di abbigliamento maschile, colori troppo vivaci o immagini infantili non lo renderebbero appropriato – ma puoi sempre provare!

Crealo versatile

Un’accortezza da seguire sempre quando si sviluppa un logo è quella di crearne uno che sia funzionale anche in bianco e nero. Questo accorgimento ti consente di utilizzarlo su qualunque supporto – carta intestata, timbri e gadget – senza snaturare il lavoro fatto per crearlo e mantenendolo chiaro e riconoscibile anche con formati di ridotte dimensioni.

Related posts:

A proposito di font: ecco come si differenziano
Il coordinato grafico: dai forma alla tua immagine
La Gestalt: cos'è e come applicarla al Graphic Design

Federico Falciani


Parlaci del tuo progetto

Contattaci direttamente in orario d’ufficio dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00

Federico: +39 3204814780

Psicografici è anche formazione

Visita il sito dinotraining.it e dai uno sguardo a tutti i corsi di formazione e master aziendali e privati che rilasciamo con la nostra scuola di formazione

Ultimi articoli

  • Digital Advertising: Come impostare una strategia digital?
  • Marketing Influencer: quali contenuti possono produrre per il tuo brand?
  • Influencer Marketing: cos’è e quali tipologie di influencer esistono
  • 5 macro obiettivi di una social media strategy
  • Social Technographics Profile: cosa sono e a cosa servono?

Agency

  • Il nostro metodo
  • La nostra visione
  • Team
  • Casi studio
  • Pubblicizzati con noi
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Trasparenza e Pubblicità

Dino Training

  • Cos’è Dino Training?
  • Corsi di formazione
  • Masterclass
  • Faq

Seguici su

  • Facebook
  • Linkedin
  • Mailing list

Dove siamo

Psicografici srl
Piazza Geremia Bonomelli, 9 00154 Roma

Sede operativa: Via di Villa Belardi, 22-24 00154 Roma

Telefono: +39 3204814780
[email protected]
[email protected]

Psicografici
Psicografici
@ 2023 Psicografici s.r.l. - P.iva 14235771004 | Realizzato con &
Privacy Policy - Cookie Policy

Psicografici Srl edita WT NEWS Walkie Talkie News, Testata Giornalistica Online al Tribunale di Velletri con il N. 10/2014 - Direttore Manuel Diana